giovedì 11 novembre 2021
Mi sono innamorato di Zaccaria
Una delle piacevolezze di recitare è quella di immedesimarsi in un personaggio, a volte molto diverso da come sei nella realtà, con i suoi tic, la sua postura, l'impostazione della sua voce. Certo il regista e l'autore impostano il personaggio, però poi tocca all'attore dargli l'anima. Zaccaria, che ho interpretato nella commedia Presto o tardi di Giuseppe Aronne, mi è subito piaciuto, per certi versi lo paragono ad un'icona cinematografica come Fantozzi, il suo essere imbranato, timido, ai limiti dell'inverosimile e qualche volta mi ci sono identificato. Bando alle nostalgie, il teatro impone di dimenticare presto i personaggi, è già ora di interpretarne uno diverso, in un'altra commedia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Vivi un'estate di cultura e divertimento
. Seconda edizione della rassegna "TEATRO SOTTO GLI ULIVI" organizzato dalla compagnia teatrale "A TUTTI QUELLI" in ...

-
Dopo l'esaltante prima al Teatro Nuovo di Valleggia, la compagnia A Tutti Quelli replicherà al Teatro Don Leone di Albisola Superiore. ...
-
La storia si svolge in una pensione di alta montagna, la pensione dello stambecco, dove arriva una famigliola per una vacanza, sembrerebbe ...
-
Clip tratta dalla commedia "Quando canta il gallo" di G. Aronne. Tempo da lupi a Stella San Martino sabato 7 dicembre, era previs...
Nessun commento:
Posta un commento